Quantcast
Channel: Tutti i contenuti con tag: Relazioni
Browsing all 6004 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fake Events

«Come il “mondo vero” finì per diventare favola» F. Nietzsche, Crepuscolo degli idoli Nell’aprile del 1953 il cadavere di una romana di 21 anni, Wilma Montesi, fu trovato sulla spiaggia di Torvaianica,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Robert Venturi, architetto gioioso

Dunque il 2018 si porta via due grandi americani della East Coast, Tom Wolfe e Robert Venturi. Di Richmond, Virginia, il primo, di Filadelfia, Pennsylvania, il secondo, nonostante tutte le loro...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Romeo Castellucci: toccare la luce

Sottotitolo: Non ci volle molto, dopo la sua prima rappresentazione a Vienna nel 1791, perché Il flauto magico divenisse una delle opere più celebri e rappresentate in tutta la tradizione operistica...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La società delle singolarità

Trionfa in Europa e negli USA il populismo di destra. In Francia votano per il Rassemblement National, come si chiama ora il Front National, vecchi e nuovi operai e contadini, mentre diplomati e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Esercizi di lettura terrestre

«Esercizi di lettura terrestre»: così chiama questi suoi Matteo Meschiari, détournando uno dei titoli più celebri – forse in assoluto il più decisivo, anzi – della critica letteraria del Novecento...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un affare di famiglia di Hirokazu Kore’eda

Sottotitolo: Siamo nel Giappone di oggi: Osamu e Shota, un padre e un figlio di una decina d’anni, entrano in un supermercato e iniziano a girare tra gli scaffali. È una scena di vita quotidiana, come...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

The Garbage Island(s)

Uno spettro s’aggira per il mondo. È un’isola. Di plastica. Sembrerà strano ma si tratta di un’isola d’utopia. Perché proprio come le isole utopiche e come i fantasmi marxiani è dovunque e in nessun...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quando la follia e il teatro divennero una cosa seria

Sottotitolo: Il teatro sembra essere il luogo in assoluto più attraversato dalla follia, e le istituzioni della psichiatria le più abitate dal teatro. La follia con il teatro diventa estensione e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’albero delle castagne, amare

Sacramentano i milanesi, perché gli gibollano le carrozzerie: in questi giorni di primo autunno i frutti dell’ippocastano (Aesculus hippocastanum) vengon giù con botti fragorosi. Ma io sto dalla sua...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le “lezioni americane” di Bruno Munari

Essendo uno degli atenei più importanti al mondo, l’Università di Harvard è stato uno dei crocevia privilegiati per intellettuali e artisti italiani in visita negli Stati Uniti. Particolare risonanza...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli spaesati di Angelo Ferracuti

Tra il turismo sismico e la cura di un paesaggio devastato da un terremoto con pochi precedenti, la differenza sta tutta nella pasta dello sguardo. È la differenza che corre tra l’occhio dopato delle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cesare Garboli: conoscere e agire

I due libri usciti quest’anno su Garboli, Cesare di Rosetta Loy (Einaudi) e Vita contro letteratura di Paolo Gervasi (Sossella), formano in certo senso due figure molto garboliane, cioè “speculari”. Il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

A casa di Monet

Domenica mattina a Parigi le strade sono deserte nei dintorni della stazione Saint-Lazare. Ad attenderci dentro c’è Monet, che la stazione l’ha dipinta nel 1877 in quattro celebri quadri. Impossibile...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Thomas Bernhard: il suicidio del pensiero

Sottotitolo: Piazza degli eroiOggi il secondo testo del nostro speciale Ritorno al futuro. L'idea è quella di rileggere libri del passato che offrano una prospettiva capace di illuminare il momento che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le parole e parolacce che dicono i bambini

Dubito che possa passare come definizione scientifica ma, a grandi linee, le parole che scegliamo di usare nei momenti d'ira vengono da quella pozzanghera grigia che nel cranio diventa mare, inonda...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fuga in Europa

“A sud del Sahara quattro abitanti su dieci non erano ancora nati il giorno del crollo dei grattacieli del World Trade Center”. Basterebbe questa frase del libro di Stephen Smith per comprendere la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Umberto Simonetta: un paroliere di lusso

Parlando con un amico, faccio il nome di Umberto Simonetta. Dallo sguardo, capisco che non gli dice molto. “Sai chi è, no? Lo scrittore, quello di Tirar mattina, Lo sbarbato, Il giovane normale…”....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il tramonto della realtà

In aula da un paio d’anni faccio sempre questo esperimento: chiedo agli studenti quanti sono secondo loro i migranti che vivono in Italia rispetto al totale della popolazione. Il risultato è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La follia nella gratitudine

“Se ti faccio un regalo, tu pensi: ‘Oh! che cosa vorrà in cambio?’, e dici: ‘No no no, grazie, non posso accettarlo, sei troppo gentile’ [risate], ‘Sì sì sì, ci tengo!’ Che rapporto di forze! Te lo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Danzare al tempo del crollo

Sottotitolo: Corpi (Matteo Brighenti) Un corpo ha tutti gli altri corpi dentro di sé. Tutte le forme, le posture, le direzioni. Oggi, ieri, domani. È il primo e l’ultimo passo, il riverbero iniziale e...

View Article
Browsing all 6004 articles
Browse latest View live