Quantcast
Channel: Tutti i contenuti con tag: Relazioni
Browsing all 6004 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un anno purchessia

1977. Un anno come tanti, avrei risposto lì per lì dimenticandomi chissaccheccosa. Ancora ben al di là dell’orizzonte il fatale 1989, l’anno del crollo del Muro di Berlino. Si intravedono nella brumosa...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sincerità

Scriveva Montaigne, il 1° marzo 1580, a 47 anni, nella lettera introduttiva ai Saggi: «Questo, lettore, è un libro sincero». Ma attenzione: questa è la traduzione in lingua italiana di Fausta Garavini...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fukushima mon amour

Sottotitolo: L’arte nell’era post-nuclearePika! L’11 marzo 2011, sulla costa est del Giappone, si è verificato un triplo incidente, nell’ordine: terremoto del Tōhoku di magnitudo 9, tsunami con onde...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Starobinski e il prisma della scrittura critica

Chi si accostava alla critica della letteratura nei primi anni Sessanta incontrava il nome di Starobinski, scomparso il 4 marzo scorso all’età di 98 anni, dentro una costellazione di scrittori e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Leonardo e Racalmuto

Sono trascorsi 30 anni da quel giorno di novembre in cui Leonardo Sciascia ci ha lasciati, trent'anni in cui il paese, che lui ha così bene descritto, è profondamente cambiato, eppure nel profondo è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La letteratura italiana dal boom ai social

Se la Gran Casa della Letteratura (editoria, distribuzione, critica, premi, lettura) fosse solo un discount, ben agghindato con sapienza e efficienza di marketing? Matteo Marchesini lo vede così il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Telefono

L’utilizzo del telefono è entrato a far parte delle abitudini quotidiane delle persone in un periodo che va all’incirca dal 1875 al 1895. Dunque in un periodo storico che è stato caratterizzato dalla...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Che faccio, vado avanti?

Sottotitolo: Lorenzoni e Baker: nuove narrazioni dalla classeTutte le volte che si scrive non “di scuola”, ma “di una classe” noi italiani torniamo dentro Cuore di Edmondo De Amicis. Cuore come...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lo strano caso di una falena namibiana

Il 31 di marzo del 1873 il naturalista ed eploratore svedese Gustaf De Vylder lasciò Città del Capo sul piccolo e veloce veliero Florence diretto a Port Nolloth, 300 miglia a nord sulla costa...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il lato oscuro dell'universo

L'oscurità ha un fascino innegabile. Nell'oscurità si entra con timore ed eccitazione per scoprire un mistero, per sapere e capire. Paradossalmente ci spinge ad avventurarci nelle tenebre il desiderio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Altre resurrezioni

La percezione e la conoscenza diciamo pure popolare che in Occidente si ha della figura del vampiro si ferma, per la maggior parte delle persone alla cinematografia e alla letteratura moderna. Al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Verità, finzione, confini, immaginazione

Sottotitolo: Atlas of Transitions (Rossella Menna) Quando Nadia Beugré, corpo nero e possente, una camiciola corta e polpacci turgidi su un paio di tacchi a spillo malfermi, è scesa dal palco e si è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Edward Bullmore, “La mente in fiamme”

Nel 1989, durante il tirocinio come medico e prima di iniziare il periodo di specializzazione in psichiatria, il neuropsichiatra britannico Edward Bullmore incontra la signora P, una donna di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Babbuini “creativi” e umani conformisti

Sottotitolo: La realtà vista di sguincioUgo Morelli terrà a BookPride una delle tre conferenze sul desiderio da noi organizzate in collaborazione con Fondazione Circolo dei Lettori di Torino. Come...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Occhi ovunque

Come vedono le macchine? A tutta prima potrebbe sembrare una curiosità, una di quelle su cui insistono le tante trasmissioni di divulgazione che ci fanno sentire tutti un po’ scienziati, e invece la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“La paranza dei bambini”. Quindicenni con la pistola

Il brano No Surprises, con cui attacca il trailer della Paranza dei Bambini, non molla neanche dopo il primo colpo di pistola. Uno fra i pezzi apparentemente più “zuccherosi” dei Radiohead tiene,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’ultimo Sapiens. Viaggio al termine della nostra specie

Nel gennaio 1987, quando Einaudi decise di ripubblicare dopo 16 anni Vizio di forma, Primo Levi scrisse all’editore una lettera, rallegrandosi che venisse riproposto «il più trascurato» dei suoi libri,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Algirdas J. Greimas, in segno d'amicizia

“Da dove cominciare la lettura di un testo di cui si cerca di cogliere il senso?”; e poi: “Da dove cominciare – che non è lo stesso – il discorso sul senso così appreso?”Il più metodico degli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Trieste Airport

Udine – Trieste ore 8,08 Immagini: CittàEmozioniEventiLetteraturaMemoriaPersonaggiRelazioniSegni / simboliSocietàRaccontoaeroportoPepa PinktrenoViaggioTrieste Airport!Trieste

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

9. È primavera, aprite le gabbie! | Le uscite didattiche

Nelle prime ore di sole tiepido di febbraio tra gli alberi in città cominciano a canticchiare passeri e capinere. Ci siamo: sta arrivando la primavera! Le aule-bunker vengono inondate dalle 11 da un...

View Article
Browsing all 6004 articles
Browse latest View live