Il pane miracoloso
Il pane è buono, c’è poco da dire. E inoltre il pane si presta ad essere moltiplicato; infatti nei testi sacri si parla di ripetute miracolose moltiplicazioni del pane.Quel giorno vicino al lago di...
View ArticlePerché Freud è ancora necessario
Freud necessarioClaudia Baracchi Freud, o del creare raccordi: tra visibile e invisibile, veglia e sonno, passato remoto e possibilità future, principio di realtà e sogno, individuo e tessitura della...
View ArticleErba cultura e paesaggio. Preboggion
La ricchezza e la varietà della cucina di Genova e del Levante ligure, cui la ricetta della quale parliamo appartiene, si basa generalmente su pochi o semplici ingredienti, spesso vegetali e “poveri”,...
View ArticleIdentità e variazione nell’universo di Lynch
È in uscita presso l’editore FrancoAngeli il volume David Lynch: mondi intermediali, curato da Nicola Dusi e Cinzia Bianchi. Nel volume, saggi di vari autori analizzano l’universo intermediale di...
View ArticleIl coraggio dello scrittore
Gregor Samsa nel celebre racconto kafkiano si svegliava trasformato in uno scarafaggio, il carapace convesso, le antenne tremolanti; per poi ritrovarsi, conficcate sul dorso, le mele che i suoi...
View ArticleHeinrich Schliemann: dal naufragio sull’isola di Texel alla scoperta di Troia
Sottotitolo: Sull’acropoli del parco archeologico di Baratti e Populonia è in corso una campagna di scavi inaugurata lo scorso sedici settembre e nata dalla collaborazione tra Parchi Val di Cornia SpA,...
View ArticleMade in Italy
La fotografia è notevole. Non il solito “smarmellamento” (ovvero l’anonima illuminazione a giorno) tipico delle sciatte serie italiane. D’altra parte, andando avanti, si nota un’aria di famiglia con...
View ArticleTelmo Pievani, Imperfezione
“Il tutto è precario perché non è perfetto, perché non è necessario e compiuto in sé, perché avrebbe potuto essere diversamente […], congiunzioni storiche… imprevedibili rispetto a quanto le precede…...
View ArticlePaolo Grassi, nato cent’anni fa, vivo più che mai
Poco meno di trent’anni fa, in seguito a delle complicazioni sopraggiunte dopo un delicato intervento chirurgico, moriva a Londra Paolo Grassi. Aveva poco più di sessanta anni. Se in quei giorni di...
View ArticleI diari inediti di Jo van Gogh-Bonger
‘Oggi inizio il mio diario. Ridevo di quelli che ne tengono uno, è sciocco, sentimentale, così pensavo […]. Ma nella routine di tutti i giorni c’è così poco tempo per riflettere, e a volte i giorni...
View ArticleNoi siamo, tu sei, io sono
“Chi sono io e chi sei tu se non ci comprendiamo”, scrive Lou Andreas Salomé a Rainer Maria Rilke.Come facciamo a comprendere l’altro e a comprenderci con gli altri? e come facciamo ad avere coscienza...
View ArticleInfiltrarsi nell’opposizione
La sezione medie l’anno scorso apparteneva a un altro Istituto Comprensivo: alcune classi in un plesso, altre in un altro. Quest’anno hanno verticalizzato una scuola dell’infanzia e una primaria e ci...
View ArticleMargaret Atwood, I testamenti
Il romanzo più celebre di Margaret Atwood, Il racconto dell’ancella, pubblicato nell’85, finiva con la protagonista, Difred, prelevata da un furgone nero, al cui interno c’erano degli uomini; il...
View ArticleHeinrich Schliemann: dall'isola di Texel alla scoperta di Troia
Sull’acropoli del parco archeologico di Baratti e Populonia è in corso una campagna di scavi inaugurata lo scorso sedici settembre e nata dalla collaborazione tra Parchi Val di Cornia SpA,...
View ArticleAndrea Camilleri e la radio: un’ipotesi di radio futura
Inizia oggi "Radiogenie", una nuova rubrica a cura di Tiziano Bonini e Rodolfo Sacchettini, uno spazio dedicato alla cultura dell'ascolto, ai suoi autori, alla rinascita dei contenuti sonori e dei...
View ArticlePonciro
Sottotitolo: Mi ha trafitto in piena fronte. Con una frustata di rimbalzo mi ha conficcato una spina degna della corona della Passione. Fortuna vuole che non sia impressionabile, mantengo il sangue...
View ArticleValle de los Caidos
Sottotitolo: FrancoLa visita a un luogo rilevante esige, a un certo punto, una sua teoria specifica. Il fatto di spostarsi per scoprire un sito si iscrive in un orizzonte ermeneutico che espone il...
View ArticleSostanze, e terapie, psichedeliche
Le cosiddette droghe psichedeliche hanno conosciuto, nell’arco del novecento, fortune alterne. Dopo un primo periodo di grande sperimentazione medica e, poi, di largo consumo si è passati alla loro...
View ArticleKodoku-shi, la morte solitaria
Un settore di grande successo Nell’estate del 2018 si è registrato in Giappone un caldo record, con temperature di oltre 40 gradi in diverse città. Mai così caldo da quando la nazione nipponica ha...
View ArticleCaos in Medio Oriente: e l’Occidente?
L’arabista Gilles Kepel con il volume Uscire dal caos (Raffaello Cortina, 2019) ci spiega con ricco e informato dettaglio quanto sta accadendo ormai da quarant’anni in quel pezzo decisivo di mondo che...
View Article