Quantcast
Channel: Tutti i contenuti con tag: Relazioni
Browsing all 6004 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La toletta segreta di Warhol

Sottotitolo: Lontano dalla Factory Un armadietto senza ante in un bagno dalle piastrelle bianche. Sui cinque ripiani (il sesto in alto non è visibile) medicine e prodotti di bellezza, raddoppiati dallo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un’osservazione a partire da Chernobyl

Sottotitolo: Nella Poetica Aristotele scrive che nel dramma è preferibile un “impossibile credibile a un possibile incredibile” (Poetica, 1461b, 12). Questa osservazione lapidaria dice più di quanto il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ancora su Michael Jackson

A pagina 68 del libro Su Michael Jackson della scrittrice e premio Pulitzer Margo Jefferson (66thand2nd, pag. 160, traduzione di Sara Antonelli, € 15) ci si imbatte in questa dichiarazione di Jackson:...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Migrazione e schiavismo

Il linguaggio denso di disprezzo e di normalizzazione del disprezzo per i migranti a cui ci hanno abituato Salvini, Putin e Trump, accompagna la reintroduzione della schiavitù. Gli africani sono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Boris Johnson chiude il Parlamento

Una trentina di anni fa un tentativo di avere una costituzione scritta in Gran Bretagna, Charter 88, aveva raccolto sostenitori tra scrittori e intellettuali (Rushdie, McEwan, Emma Thompson e tanti...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Armando Punzo, verso un'umanità ignota

Siamo sommersi in un linguaggio retorico e abitudinario che raccoglie sotto l’aggettivo “naturale” tutte le proprietà, le cose, gli eventi che sono regolari, necessari, inevitabili. La natura viene...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vico e Leopardi. Immaginazione e linguaggio

Chi può, vada alla mostra Il corpo dell'idea. Immaginazione e linguaggio in Vico e Leopardi, allestita a Napoli nella Sala Dorica di Palazzo Reale. Il fascino avvolgente della scenografia multimediale...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Patrizia Cavalli, con passi giapponesi

Nella letteratura italiana degli ultimi centocinquant’anni non sono molti gli scrittori che si sono dedicati con lo stesso impegno alla poesia e alla prosa, e che hanno ottenuto risultati egualmente...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La biblioteca: centro o periferia?

Nell’epoca digitale la biblioteca è diventata un oggetto esotico. Meno si legge (nel senso tradizionale del termine, cioè meno si accede al sapere attraverso la carta stampata), più il contenitore...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venezia: per qualche polemica in meno

In un’intervista rilasciata a pochi giorni dall’apertura della 76ma Mostra del Cinema, Alberto Barbera ha criticato una presunta attitudine “autoreferenziale” del cosiddetto cinema “d’autore”. Lo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Leo Steinberg, La sessualità di Cristo

C’è un intero continente di saggi scomparsi che gli editori italiani non ristampano più. Eppure in mezzo a loro ci sono delle vere perle, libri che possono aiutarci a capire il mondo intorno a noi,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Philip Roth. «Eccola, la vita umana».

Dopo l’uscita della cosiddetta ‘trilogia americana’ – Pastorale americana (‘American Pastoral’, 1997), Ho sposato un comunista (‘I Married a Communist’, 1998), La macchia umana (‘The Humain Stain’,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Colore (e cultura) del cibo

Quale possibilità c’è oggi di parlare profondamente di alimentazione mediterranea quando l’espressione è diventata un luogo comune culturale oltre che linguistico?Quale possibilità c’è di capire...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dobbiamo bruciare Allen?

Ce lo immaginavamo così il Giubileo d’oro di Woody Allen con il cinema (1969-2019)? Credo proprio di no. Non certo con l’ormai ottantatreenne regista che cerca confusamente di parare i colpi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Da Sarajevo a Sarajevo

Sarajevo è sdrucciola o piana, si chiede sempre chi pronuncia in italiano il nome della capitale bosniaca, ma gli interrogativi sullo slittamento dell’accento tonico si addicono a una città dove le...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scienza senza coscienza

La notizia Sul New York Times del 10 Agosto scorso è apparso un articolo di Sheri Fink dal titolo “This High-Tech Solution to Disaster, Response Maybe too Good to Be True”, che si potrebbe tradurre,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scarabocchiare scarabocchi d’autore

Torna Scarabocchi. Il mio primo festival per il suo secondo anno. Di nuovo a Novara, presso l’Arengario. Torna con un tema che attraversa laboratori per i bambini e per gli adulti, le lezioni e le...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’ombra delle parole e le traduzioni dei classici

Le traduzioni vivono in forme plurali. Non sono monocratiche né monolitiche. Si può sorridere se qualche versione di un’opera letteraria è definita “canonica” o “autorizzata”. Quando sento dire che i...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sentimento e rimozione

“Che cosa è, allora, il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se dovessi spiegarlo a chi me ne chiede, non lo so...”. È una delle frasi forse più conosciute delle Confessioni di Sant’Agostino. Lo è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tre problemi per Rousseau

Il dibattito sui sistemi di consultazione o di sondaggio online – eviterei il termine “voto” che sarebbe, a mio parere, da riservare unicamente alle reali, e rarissime, tornate elettorali elettroniche...

View Article
Browsing all 6004 articles
Browse latest View live